矢印
Sæte sottî t’affréccian
tanto che ti væ
derrê à l’äia e no ti o sæ
se o miàcoo o duià.
Saette sottili ti trafiggono / mentre vai / dietro all’aria e non sai / se il miracolo durerà.
ノードの木
Grændi groppi de legno
ti te i lasci in derrê
o bòsco o l’é lontan
e ti væ avanti à pê.
Grandi nodi di legno / li lasci indietro / il bosco è lontano / e vai avanti a piedi.
クローゼット
L’armäio pin de càmoe e pùa,
o nomme solitäio
o luxe à l’avertùa.
L’armadio pieno di tarli e polvere, / il nome solitario / brilla all’apertura.
太陽のトランペット
Tromba de sô in uverno
scäe d’äia prégan
respiemmo ancon.
Tromba di sole in inverno / scale d’aria pregano / respiriamo ancora.
大きな円
Da maniman grændi çerci
créscian, ma a vitta
a l’é a-o de là do gïo.
Un po’ alla volta grandi cerchi / crescono, ma la vita / è oltre il giro.
単語
Pòula de chi l’é stæto,
serrâ ‘nti diçionäi;
çe bevemmo o caffè.
Parola di chi è stato, / chiusa nei dizionari; / ci beviamo il caffè.
実生活
A vëa vitta che voemmo
sentî ‘nta chitära;
a mænn-a a l’è lonxi.
La vera vita che vogliamo / udire nella chitarra; / la spiaggia è lontana.
ステップ
I pasci pàssan
d’in sciâ giæa;
zimme a-a neutte.
I passi passano / sulla ghiaia: / scintille alla notte.
星のツリー
Ærboo de stelle,
cazzià i fruti; ‘na frasca
in sciâ pelle da masca.
Albero di stelle, / cadranno i frutti, una carezza / sulla pelle della guancia.
[…] tutt’altro genere la proposta letteraria, ma collegata a quella musicale per il titolo 俳諧 Haikai (o Haiku) in lingua genovese di Alessandro […]