Intorno a Nico Orengo

Ripubblichiamo una conversazione che Il babau ebbe con Nico Orengo nel 1992.
Lo facciamo in occasione dell’incontro su Nico Orengo, “poeta della pagina e della vita” che si terrà domani, mercoledì 12 febbraio 2020, ore 17-19, presso la Biblioteca Universitaria di Genova. All’incontro parteciperanno Laura Guglielmi, Marco Cassini e i lettori di Genova Voci, Karoline Borelli, Alberto Nocerino, Paolo Paolini, Luca Valerio.

L’intervista, sicuramente datata, offre tuttavia degli interessanti spunti di riflessione su quanto è avvenuto al mondo letterario negli ultimi trentanni ed offre una finestra rilassata sull’Orengo giornalista e scrittore negli anni 90.
Ricordo ancora con piacere quel pomeriggio in cui io ed Eugenio Fici, andammo a trovare Orengo presso la sede torinese della Stampa, in Via Carlo Marenco, drammaturgo mio omonimo. Imparammo molte cose. L’intervista la trovate QUI.

Il sogno resistente all’acqua

Alberto 1

Da oggi le vignette vengono sostituite da riproduzioni fotografiche di dipinti, disegni, opere grafiche.

Si inizia con “Il sogno resistente all’acqua“, olio su tela di Alberto Repetti, da sempre l’anima vis(-iva, -ionaria, -uale) della rivista.

Da lunedì prossimo, come già per il post musicale del mercoledì, inseriremo un testo letterario collegato.

Per un passo nel mondo di Alberto http://albertorepetti.com/