Sainte Colombe

Post musical letterario lontanissimo.

Forse non nel tempo o nello spazio, sicuramente nel sentire e nell’ascoltare.

L’unico modo possibile per accedere a questo mondo è quello di escluderne ogni altro.

Provateci.

L’autore di questa infinita malinconia meditativa, Les Pleurs (Il Pianto), è Monsieur de Sainte-Colombe (c. 1640. – c. 1700), straordinario compositore per viola da gamba, famoso al suo tempo ed in seguito ignorato fino al 1966, anno del ritrovamento del manoscritto dei suoi 65 Concerts à deux violes esgales.

Oltre a questa versione di Les Pleurs a due viole da gamba di Jordi Savall e Christophe Coin, ne esiste una per sola viola da gamba, incisa dallo stesso Savall

Se vi interessa saperne qualcosa di più, vi consiglio il romanzo di Pascal Quignard, Tutte le mattine del Mondo (1987), da cui venne tratto nel 1991 un omonimo film diretto da Alain Comeau, con una straordinaria colonna sonora incisa da Le Concert de Nations con la direzione di Savall, massimo interprete di Sainte-Colombe.

La parte letteraria del post è composta dai silenzi saturi che Les Pleurs potrà avervi donato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...