Chiantàjeno -fernute ‘e suonne – di Achille Serrao (Il babau n.11)

gelsi 2

Per Michele Sovente

 

Chiantàjeno – fernute ’e suonne…

chiàntano ciéuze ’nnante ’a casa mia e nun se vede cchiù

’a campagna – vaco crescenno figlie, ancora…

’nnante ’a casa mia se vedeva ’a campagna

spasa nfì ê fuosse

’e nu munno ca se lagna

addò se parla na parlata doce

musso musso maje ’ncanna e crescènza nun só

pe’ ll’uocchie ’e figlie… Adda fernì

’o suonno…

chiàntano ciéuze e chesta è ’a casa mia

cu llibbre uno ’ntrìdece sul’isso

(’o masto d’’e penzière?)

e fuoglie ammuntunate ’a sotto ’a coppa, ’e suróre…

mo’ nce tràfechia attuorno na mucella, è chesta ’a casa mia

(friddo fòra, n’acquazzina ’nfame)

e nce saglie ogne ttanto ‘a miez’a via

na voce furastèra

ma dellecata comme ll’aria int’’e scelle

’e chi pe’ malasciorta nun vola…

 

Po’ s’annasconne areto a na lummèra

’a mucella e justo justo se cunfonne,

ca stà saglienno, ’a voce ’o libbro ’ntrìdece e ’a campagna

nun se vede ’a campagna ca se vedeva… Adda fernì

’o suonno…

 

 

Piantarono – finiti i sogni

 

Piantarono – finiti i sogni…

piantano gelsi davanti a casa mia e non si vede più

la campagna – sto crescendo figli, ancora…

davanti a casa mia si vedeva la campagna

a distesa fino ai fossi

di un mondo che si lagna

dove si parla una parlata dolce

a filo di labbra mai in gola e non crescono

per gli occhi i figli… Deve finire

                                               il sogno…

piantano gelsi e questa è la mia casa

con libri uno in vista solo lui

                                                   (guida dei miei pensieri?)

e fogli ammonticchiati sotto, sopra, sudate carte…

e attorno vi rovista una gatta, questa è la mia casa

(fuori freddo, un’acquerugiola inclemente)

e ci sale ogni tanto dalla strada

una voce straniera

                                                           ma leggera, come l’aria sulle spalle

                                                           di chi per destino non vola…

Poi si nasconde dietro un lume

la gatta e giusto allora si confonde,

che sta salendo, la voce il libro in vista e la campagna

non si vede la campagna che si vedeva… Deve finire

                                                           il sogno…

gelsi 1

Un pensiero su “Chiantàjeno -fernute ‘e suonne – di Achille Serrao (Il babau n.11)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...