Pavlov’s Dog

Post musicale atipico ed un po’ sofferto: vuoi perché è giovedì e non mercoledì, come dovrebbe, e vuoi perché la scelta è stata più ardua del solito.

Si tratta dei Pavlov’s Dog, gruppo nato nel 1972 a St. Louis: se la strumentazione è anomala (c’è persino un vitar) la voce è una delle più sorprendenti del rock: David Surkamp.

Il primo loro lavoro, del 1975, si intitola Pampered Menial, e propone un’improbabile mistura di generi musicali, etichettata in modo approssimativo “progressive”.

La difficoltà della scelta sta tutta qui, a loro modo i primi due dischi sono straordinari ed il scegliere un solo brano è riduttivo. I Pavlov’s Dog andrebbero sentiti e risentiti perché ogni nuovo ascolto potrebbe rivelarvi qualcosa di nuovo.

Da questa difficoltà esco barando un poco, proponendo due brani agli antipodi, la ruvida Song Dance e la dolcissima Julia, spero vi invoglino ad andar oltre, c’è molto altro…

Quanto al testo letterario, si tratta di La Libreria di Piero Antonio Zaniboni.

Chi indovinerà per primo la ragione di questa associazione, potrà pubblicare un suo testo in queste pagine.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...