Poesie – di Gianni Priano (Il babau n. 6)

striscia002

LE NOTTI D’AMERICA

a mio nonno Domenico

 

Quante notti su quelle strade
d’America. Di tutta quell’America
che da Molare a Fiorenzuola
da Cremolino a Piacenza si stende
sotto l’insistente – e sconsolato – pedale
di una bicicletta che porta un uomo
e i suoi respiri, il suo sonno, il suo sale.
Di là dal Turchino vortica il marino
e passa le forche del Dente:
e sembra di sentirli andare giù
dalla discesa gli antichi camminatori
i santi protettori; picchia in testa
il loro saltare nella tempesta.
E tutti saremo conchiglie, un giorno.
Paesi e cimiteri uguali nei fondali
scuri. E chissà chi sarà quel palombaro
che troverà – in un tempo che non si riesce
nemmeno a pensarlo – le nostre ossa
limate sulle nuove coste dell’Africa.

 

Si apre il giorno: a Morbello.

L’uomo fischia e la bici sdrindrina

il campanello.

 

 

 

Dietro la tua fila di monti

c’è il mare. Ogni anno

in estate, scavalchi:

entrano ed escono i ricordi

di cui sai così poco.

Questo mi piace: che dici parole

pesanti che credi leggere

che sei come il sasso

ed il sole.

 

 

 

TERZA POESIA

Il topo mi morde le ossa

nell’Albergo della Lontananza

mi rode la voce. Tu, anima mia

ridi con gli occhi che se ridi forte

ti sento. Ti sente anche il topo

e va via.

 

 

 

BOCCETTE

Va bene facciamo questa

benedetta partita a boccette

– fuori piove – e insomma

mi avete messo alle strette.

Tiro, prendo il pallino

il gioco è un gioco di sponde

mezzo calcolo, mezza incognita

(è Dio che si nasconde).

 

 

 
Ottobre. Pioveva. Entrai ugualmente nel bosco.

Sentii alle spalle un fruscio. Non mi voltai.

poteva anche essere lui. Ma lui, io non lo conosco.

 

3 pensieri su “Poesie – di Gianni Priano (Il babau n. 6)

  1. […] e ritorno di Valter Scelsi, pubblicato ne Il babau n. 7, mentre la poesia è quella Le Notti d’America, che non riesco a levarmi dal cuore. Scritta di Gianni Priano e pubblicata ne Il babau n. 6, Le […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...